chalet il porticciolo

CAMPOFILONE

Campofilone (Camfillù o Campfillù in dialetto fermano; più modernamente Campufiló) è un comune italiano di 1.931 abitanti della provincia di Fermo, nelle Marche. La piazza principale del paese è piazza Umberto I oltre a piazza Roma. In quest'ultima si trova la chiesa primaria di San Bartolomeo dove si svolgono le funzioni religiose, le altre chiese sono quella di San Patrizio situata poco fuori le mura paesane, la chiesa sita nella frazione di Ponte Nina e quella di Santa Maria che è stata restaurata recentemente e si trova in un colle alle porte di Campofilone. Nello spazio retrostante la chiesa di San Bartolomeo si estende l'"Orto Abbaziale", un giardino racchiuso tra mura medievali dove si può ammirare il panorama circostante delle colline marchigiane. All'interno della chiesa di San Bartolomeo, grazie al lavoro del parroco don Vincenzo Galiè, sono stati allestiti un museo di oggetti sacri e un museo di insetti e reliquie marine.

Eventi

  • Il primo fine settimana di agosto si svolge la famosa "sagra nazionale dei maccheroncini" dove si può assaggiare negli stand che si snodano all'interno del paese, questo piatto tipico;
  • il 14-15-16 agosto, nella frazione marittima di Ponte Nina di Campofilone, si svolge la "Festa del Mare" dove si possono assaggiare: Maccheroncini ai frutti di mare, pesce fritto, chele di granchio, olive all'ascolana e patatine fritte;
  • il 17-18 agosto l'"Orto Party" è la festa della birra che anima il paese e si svolge all'interno dell'Orto Abbaziale;